A. Corsi sulle chiusure manuali (ambito marcatura CE delle chiusure industriali, commerciali, da garage e cancelli; tipicamente: cancelli, portoni industriali, basculanti e sezionali); vengono trattati i cambiamenti e gli aspetti pratici relativi all’introduzione del Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) che dal 1° luglio 2013 ha sostituita l’omonima Direttiva. Inoltre:
B. Corsi sulle chiusure automatizzate. Le chiusure manuali alle quali viene aggiunta l’ automazione sono macchine; anche esse devono essere marcate CE in riferimento alla Direttiva Macchine e il loro costruttore (che è colui che automatizza il manufatto preesistente) assume gli stessi obblighi dei costruttori di macchine; deve effettuare l’ analisi dei rischi e deve compilare il fascicolo tecnico della macchina; deve inoltre predisporre dell’ altra documentazione, parte della quale destinata al “cliente”. Come prima cosa è bene però che verifichi l’ adeguatezza del manufatto da automatizzare.
Formazione Online anno 2025 – CLICCA QUI: VOLANTINO FORMAZIONE ONLINE
Per informazioni: Cell. 327 7911459
Scarica e compila il modulo di rilievo cantiere. Al resto ci pensiamo noi. Ogni fascicolo è personalizzato, realizzato manualmente, secondo le Vostre indicazioni e comprensivo di targhetta di marcatura CE in alluminio incisa a laser (no etichetta adesiva) che dovrà essere rivettata sul cancello come richiesto dalla norma UNI EN 13241. NESSUN COSTO di affiliazione.
Metodo Cioffi Servizi – Moduli Marcatura CE Cancelli:
Cancello Battente una anta manuale
Cancello Battente due ante manuale
Cancello Scorrevole una anta manuale
Cancello Scorrevole due ante manuale
Presentazione Studio CM Cioffi Servizi: Presentazione Studio CM _ CIOFFI SERVIZI
Una volta verificati Vi verrà inviato il preventivo e nell'arco di sette giorni lavorativi riceverete tutta la documentazione corredata di targhetta di marcatura CE che dovrete rivettare al cancello in maniera visibile dall'esterno
QUALIFICA DEL SALDATORE 2025
Qualifica del saldatore – Patentino, evento in programmazione a Padova presso ENAIP lunedì 10 marzo 2025 – Qualifica del Saldatore o Rinnovo Certificato _ evento del 10 marzo 2025
Il Certificato di qualifica del saldatore secondo UNI EN ISO 9606-1:2017
Ad ogni patentino sarà abbinata una WPS specifica di procedura di saldatura.
Nella fase di qualificazione dei saldatori si andrà a valutare l’abilità manuale dei saldatori nel maneggiare l’elettrodo/torcia di saldatura/cannello di saldatura, al fine di ottenere una saldatura di qualità accettabile.
Iter per il Certificato di qualifica del Saldatore:
In base alle diverse tipologie, il giunto saldato sarà sottoposto a prove distruttive o non distruttive. L’esito delle prove, e quindi il superamento dei requisiti richiesti dalle diverse normative, determina il rilascio del Patentino di saldatura.
La sala di saldatura a norma di legge, dispone di tutta l’attrezzatura necessaria tranne che per i dispositivi di sicurezza DPI che però potranno essere consegnati al partecipante a noleggio. La sala di saldatura può ospitare al massimo 10 saldatori.
Ente Certificatore: RINA SERVICES S.p.A.
Materiale acciaio al carbonio – processi di saldatura disponibili:
135 (Filo pieno, gas attivo) oppure;
111 (Elettrodo rivestito) oppure;
141(Elettrodo infusibile TIG, gas inerte).
Ad ogni patentino sarà abbinata una WPS specifica di procedura di saldatura. La sua validità del Patentino di saldatura è di 3 anni.
Nella fase di qualifica dei saldatori si andrà a valutare l’abilità manuale dei saldatori nel maneggiare l’elettrodo/torcia di saldatura/cannello di saldatura, al fine di ottenere una saldatura di qualità accettabile.
Iter per la Qualifica del Saldatore:
Il Saldatore, seguito da un istruttore EWT, svolge una prova pratica di saldatura su una piastra/piastra (di testa e d’angolo) e/o su piastra/tubo; il saggio di prova dovrà essere saldato secondo una specifica di saldatura o WPS, che ne identifica il campo di validità (spessori, modalità di saldatura – saldatura da un solo lato, saldatura da ambedue i lati, strato unico – tipologie di giunti – testa a testa e d’angolo).
In base alle diverse tipologie, il giunto saldato sarà sottoposto a prove distruttive e/o non distruttive.
L’esito delle prove, e quindi il superamento dei requisiti richiesti dalle diverse normative, determina il rilascio del Patentino. L’attività è rivolta a personale con comprovata esperienza di saldatura che desidera conseguire la Qualifica di saldatura oppure di rinnovare la Qualifica stessa in riferimento alla Norma UNI EN ISO 9606-1:2017.
Il partecipante dovrà presentarsi con il seguente materiale:
Scarpe antinfortunistica;
guanti da lavoro;
pettorina e/o grembiule da lavoro;
maschera da saldatore;
documento di identità valido;
da non dimenticare, il Timbro della Ditta.
Orario 8:30 – 12:30 (pausa pranzo compresa nella quota di partecipazione) 14:30 – 16:30
La saldatura è una vera e propria professione specialistica. Non è sufficiente aver fatto questo mestiere per tanti anni e di conseguenza, proclamarsi abili ed esperti saldatori.
Oggi, per essere a tutti gli effetti un saldatore è indispensabile avere i titoli necessari e previsti dalle normative europee. Il possesso di un apposito Patentino di Saldatura specifico è SEMPRE PIU’ RICHIESTO è praticamente divenuto indispensabile, non se ne può fare a meno!
La sala di saldatura dispone di tutta l’attrezzatura necessaria tranne che per i dispositivi di sicurezza DPI che però potranno essere consegnati al partecipante a noleggio. La sala di saldatura può ospitare fino a 10 saldatori. All’interno della sala si trovano gli spogliatoi.
Costi: Il preventivo verrà inviato direttamente al cliente in base al numero di Qualifiche che intende conseguire. Normalmente si eseguono due, tre o più Qualifiche (Patentini), il testa/testa d’angolo e piastra/tubo.
Inviare quanto prima il modulo d’iscrizione a: info@cioffiservizi.it – posti limitati!
Qualifica Saldatore _ Rinnovo Certificato _ 10 marzo 2025
CERTIFICAZIONE CANCELLI - Lo Studio Cioffi Servizi opera su tutto il territorio nazionale e si propone a costruttori, installatori e manutentori di cancelli sia a movimentazione manuale che automatico. Periodicamente effettua seminari informativi; effettua interventi di consulenza e fornisce assistenza tecnica. Realizza il Fascicolo Tecnico del cancello comprensivo della targhetta di Marcatura CE in alluminio incisa a laser (su richiesta anche personalizzata con logo) a prezzi decisamente contenuti.
Metodo Cioffi Servizi – Moduli Marcatura CE Cancelli:
Cancello Battente una anta manuale
Cancello Battente due ante manuale
Cancello Scorrevole una anta manuale
Cancello Scorrevole due ante manuale
Presentazione Studio CM Cioffi Servizi: Presentazione Studio CM _ CIOFFI SERVIZI
Per ulteriori informazioni contattare il Sig. Mauro Cioffi tutti i giorni
Cell. 327 7911459.
Dopo una lunga pausa dovuta all’uscita del Nuovo Decreto Ministeriale del 01 settembre 2021 - Decreto controlli - e successive proroghe, si riprendono i Corsi di Formazione per la figura di Installatore Porte Tagliafuoco e Tecnico Manutentore Porte Tagliafuoco.
Con il Nuovo Decreto Controlli che entrerà in vigore a tutti gli effetti a partire dal prossimo 25 settembre 2025 il Manutentore di Chiusure Tagliafuoco dovrebbe partecipare a due corsi di Formazione della durata di 8 ore di Teoria e 4 ore di Pratica e successivamente partecipare all’esame di Qualificazione per la figura di Tecnico Manutentore che verrà rilasciata dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Si dovrà effettuare un pagamento tramite bollettino postale. Sarà determinante la Conoscenza, l’Abilità e la Competenza del Tecnico Manutentore.
N.B. Il Nuovo Decreto Controlli entrerà in vigore il prossimo 25 settembre 2025 ma ci sarà il tempo necessario per regolarizzarsi. Per ora si può procedere alla vecchia maniera purché il Manutentore disponga di un Curriculum Vitae che dimostri la sua competenza nel settore della Manutenzione di Chiusure TGF di almeno tre anni e di un semplice attestato di partecipazione al Corso di Formazione in corso di Validità.
Per ulteriori informazioni ed invio del volantino di iscrizione, utilizzate la seguente mail: info@cioffiservizi.it
Per ulteriori informazioni contattare il Sig. Mauro Cioffi tutti i giorni
Cell. 327 7911459
Dai un’occhiata a questo video
Servizio di Consulenza e Assistenza Fabbri Italia per la Marcatura CE dei cancelli norma UNI EN 13241
Via Luigi Einaudi 31, 31030 Casier Treviso, Italy
Cell. 327 7911459 - Cell. 339 6653685
Da lunedì a venerdì
dalle ore 08.00 alle ore 18,00
sabato dalle ore 08.00 alle ore 12.00
Sede operativa Via Luigi Einaudi 31 - 31030 Casier (Treviso)
Copyright © 2025 Studio CM Cioffi Servizi - Servizio Marcatura CE Cancelli - Patentini di saldatura - Marcatura CE EN 1090 in collaborazione di RINA - Corsi coordinatore saldatura e controllo visivo saldature - Corsi installatori e manutentori porte tagliafuoco
P. Iva 04631450261 - Via Luigi Einaudi, 31 - 31030 Casier (Treviso) Cell. 327 7911459 - 339 6653685 Tutti i diritti riservati.